Ogni uomo ha bisogno del suo rasoio per poter regolare e tenere ordinata la propria barba. Questo anche durante i viaggi, specialmente se questi sono viaggi di lavoro e si necessita di mantenere il proprio aspetto pulito e ordinato.
E’ possibile comprare una lametta una volta arrivati sul posto e radersi con quella. Ma come si fa nel caso si voglia portare con se i propri rasoi da barba elettrici ? Come si comportano in questi casi le compagnie aeree se dovessero trovare tra i nostri bagagli questi apparecchi?
E’ presente un po’ di confusione a tal’ riguardo, non è ben chiaro se sia possibile o no portare con se i rasoi elettrici e nel caso si possa non a tutti è molto chiaro quale tipologia di rasoio è possibile portare. C’è poi un po’ di confusione dovuto alle diverse politiche adottate da diverse compagnie aeree.
In questo articolo oggi faremo chiarezza su questo argomento andando a vedere di cosa permettono il trasporto e di cosa non lo permettono due famose compagnie aeree che operano anche in suolo italiano, parliamo infatti di Ryanair e Easyjet. Quali sono quindi le loro disposizioni nei confronti del trasporto di oggetti come rasoi elettrici nei nostri bagagli a mano? Andiamo a vedere.
Migliori rasoi elettrici consentiti a bordo
Ryanair
Per quanto riguarda la compagnia di volo Ryanair le sue disposizioni per ciò che concerne la valigia, il suo possibile contenuto e il suo peso sono molto precise, la situazione invece è meno chiara quando andiamo a parlare di rasoi nel bagaglio a mano.
Infatti non è importante tenere conto solo di peso e grandezza dei bagagli che trasportiamo ma anche di cosa vi riponiamo all’interno, e questo spesso può causare un po’ di confusione ed incertezza nei viaggiatori inesperti. In generale si è portati a pensare che i dispositivi dotati di lame possono risultare vietati da trasportare nelle valige per motivazioni legate alla sicurezza.
E’ per questo che si crea sempre un po’ di confusione attorno ad oggetti come un rasoio elettrico. Il regolamento parla chiaramente in tal senso, sono vietati tutti gli oggetti taglienti, parliamo di frecce, lance, coltelli, sono permessi solo i rasoi monouso quelli con la lama protetta da plastica.
Questo però non rende chiaro quali siano le disposizioni di Ryanair nei confronti del trasporto di rasoi elettrici nei bagagli a mano. La risposta è che rasoi o regolabarba possono essere inseriti nel bagaglio a mano solo nel caso questi non presentino lame libere, come può essere una lama di ricambio, o comunque qualsiasi lama che non sia compresa nel corpo dell’apparecchio. In questo caso Rayanai si riserva il diritto di accettare solo l’apparecchio e di rimuovere le lame da eventuali bagagli.
Conclusione
In sostanza quindi, sì il rasoio elettrico nei voli Ryanair è permesso, sono permessi anche regolabarba e strumenti per la depilazione femminile. Bisogna però fare attenzione a che tipologia di rasoio elettrico si possiede. Prima di partire sarà da accertarsi che la lama del nostro apparecchio rispetti i criteri riportati sopra, ossia che non abbia lame libere.
Easyjet
Come si comportano a tal riguardo invece altre compagnie come ad esempio Easyjet? Anche per quanto riguarda la situazione con questa compagnia la questione non si presenta a livello di bagaglio da imbarcare, sappiamo bene in questo caso quali siano tutte le tipologie di limitazione che vengono applicate, per quanto riguarda peso, dimensioni e tipologia di oggetti che è possibile inserirvi all’interno. Ma invece cosa possiamo inserire nel bagaglio a mano nel caso la compagnia del nostro volo sia Easyjet?
È possibile trasportare all’interno del bagaglio il nostro rasoio elettrico? Se si quali sono le restrizioni? Esattamente come per la compagnia precedente è possibile certamente trasportare i rasoi non elettrici, le classiche lamette, ma solo nel caso le lame di quest’ultimo siano opportunamente conservate negli appositi supporti in plastica, che consentono di riporli in modo sicuro.
Il rasoio elettrico invece anche in questo caso è pienamente consentito, sentitevi liberi di portare il vostro regolabarba o il vostro rasoio femminile in tutta tranquillità. Anche in questo caso l’unica accortezza che dobbiamo avere è che il nostro rasoio non comprenda lame libere, le uniche lame presenti infatti devono essere quelle comprese all’interno dell’ apparecchio.
Anche nel caso di Ryanair infatti le limitazioni riguardo il trasporto di oggetti come lame o dotati di lama derivano da disposizioni di sicurezza, sono infatti vietati forbici, coltelli, e tutte queste tipologie di oggetti che posseggono lame grandi e libere.
Conclusione
Quindi in conclusione che viaggiate con Ryanair o Easyjet state tranquilli, a meno che il vostro rasoio elettrico non possegga delle lame libere o particolarmente esposte, non avrete alcuna restrizione a riguardo e potrete portarli con voi nel vostro viaggio. Mentre dovete lasciare a casa le vostre lamette, a meno che le lame di quest’ultime non siano opportunamente protette da coperture di plastica.